SITO

SITO (31)

%PM, %24 %730 %2021 %16:%Ott

Dott.ssa Eleonora Ottaviani - Psicologa a Roma

Scritto da

Dott.ssa Eleonora Ottaviani - Psicologa

Sono una psicologa clinica, mi chiamo Eleonora Ottaviani e offro percorsi di sostegno psicologico individuale e di coppia ispirati all’approccio umanistico-esistenziale. Credo profondamente nella possibilità di ogni persona di ritrovare equilibrio, significato e autenticità, anche nei momenti più complessi della propria vita. Il mio lavoro si fonda sull’ascolto empatico, sulla presenza autentica e sulla costruzione di una relazione di fiducia, in cui sentirsi accolti e liberi di esplorare il proprio mondo interiore.

Mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Riabilitazione e ho completato una formazione triennale post-laurea in consulenza psicologica affettivo-relazionale centrata sulla persona. Sono iscritta all’Albo A degli Psicologi del Lazio. Integro nella mia pratica strumenti che favoriscono la consapevolezza, la gestione delle emozioni e la valorizzazione delle risorse personali, con particolare attenzione alla dimensione relazionale ed esistenziale.

In particolare offro supporto psicologico in caso di ansia, attacchi di panico, stress, depressione, difficoltà relazionali, dipendenze affettive, identità di genere, orientamento sessuale, crisi esistenziali, senso di vuoto e crescita personale. Lavoro con giovani adulti, adulti e coppie, offrendo uno spazio sicuro e non giudicante in cui poter riflettere, esprimersi e intraprendere un percorso di consapevolezza e crescita .

Parallelamente alla mia attività clinica, mi occupo di formazione aziendale su tematiche legate al benessere organizzativo, alla leadership e all’orientamento professionale, ed offro consulenze cliniche per una multinazionale svizzera che si occupa di benessere aziendale. Ho inoltre ideato e condotto laboratori di scrittura autobiografica come strumento di esplorazione personale e narrazione del sé. Ricevo in presenza a Roma (qui a Trastevere o in zona Axa, Acilia) e ad Ardea (Tor San Lorenzo), e offro anche consulenze online.

 

Per contattare la Dott.ssa Eleonora Ottaviani

338 20 24 488

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

%AM, %19 %458 %2018 %09:%Set

Utilizzo dei cookies

Scritto da

Cosa sono i Cookie I cookie sono piccoli file di dati che il vostro browser carica sul vostro computer o dispositivo. I cookie aiutano il browser a navigare nei siti web, ma non possono raccogliere alcuna informazione memorizzata sul vostro computer o nei vostri file. Quando il server utilizza un browser web per leggere i cookie, questi possono far sì che il sito web fornisca un servizio più user-friendly. Per proteggere la vostra privacy, il browser consente al sito web di accedere esclusivamente ai cookie che vi ha già inviato e non ai cookie generati da altri siti web.

Perché usiamo i Cookie Usiamo i cookie per capire meglio come interagite con i nostri contenuti; i cookie, inoltre, ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di visita del nostro sito web. I cookie ricordano il tipo di browser che utilizzate e memorizzano le vostre preferenze come la lingua di navigazione. Alcuni cookie sono permanenti, altri si cancellano automaticamente alla chiusura del browser web.

 

TIPOLOGIE DI COOKIES

Cookie tecnici, strettamente necessari Questi cookie sono essenziali per navigare i nostri siti e usare le varie funzioni. Senza i cookie, non ci è possibile fornire servizi come carrelli e ricordare la lingua scelta. Cookie per l’analisi delle funzionalità Grazie a questi cookie, i siti riescono a ricordare le scelte che fai mentre navighi. Per esempio, possono memorizzare la tua posizione geografica in un cookie per mostrarti il sito web nella tua lingua. Possono anche ricordare le tue preferenze, come dimensioni del testo, carattere e altri elementi personalizzabili del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni che permettono di identificarti personalmente e non tengono traccia delle tue attività.

Cookie per l’analisi delle prestazioni Questi cookie raccolgono informazioni su come usi i nostri siti, per esempio quali pagine visiti più spesso: sono dati che consentono di ottimizzare i  siti web rendendoli più facili da navigare. Si usano questi cookie anche per far sapere agli affiliati se la tua visita ha avuto origine da un loro sito e se ha dato luogo all’uso o acquisto di un  prodotto o servizio da parte tua, fornendo anche i dettagli del prodotto o servizio acquistato. Questi cookie non raccolgono informazioni che permettono di identificarti personalmente: tutti i dati raccolti sono aggregati e perciò anonimi.

LE VOSTRE SCELTE RELATIVE AI COOKIES

Avete a disposizione diverse opzioni per gestire i cookies. Tutti i parametri di possibile impostazione da parte Vostra potrebbero determinare modifiche alle Vostre modalità di navigazione Internet e alle Vostre condizioni di accesso ad alcuni servizi che richiedono l'uso di cookies. Potete scegliere in qualsiasi momento di esprimere e modificare le Vostre scelte per quanto riguarda i cookies secondo le modalità descritte di seguito.

Scelte offerte dal Vostro browser È possibile configurare il browser in modo tale che i cookies siano memorizzati sul dispositivo o, al contrario, vengano respinti, sia sistematicamente sia a seconda dell'emittente. Si può anche impostare il browser in modo tale che l'accettazione o il rifiuto dei cookies Vi sia richiesta tempestivamente, prima che un cookie venga probabilmente memorizzato sul dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedere "Come esercitare la Vostra scelta, a seconda del browser che si utilizza?"

(a) Il consenso ai cookies  La registrazione di un cookie in un dispositivo è essenzialmente subordinata alla volontà dell’utente che può essere espressa e modificata in qualsiasi momento e gratuitamente attraverso le opzioni che vengono offerte dal browser. Se avete accettato attraverso il Vostro browser la registrazione dei cookies nel Vostro terminale, i cookies integrati nelle pagine e nei contenuti che avete consultato potrebbero essere conservati temporaneamente in un'area dedicata del Vostro dispositivo. Questi saranno leggibili soltanto dall'emittente.

(b) Il rifiuto dei cookies  Se rifiutate i cookies nel Vostro terminale, o rimuovete quelli che sono registrati, non Vi sarà possibile beneficiare di una serie di funzionalità che sono necessarie per navigare alcune aree del nostro [sito/applicazione]. Tale sarà il caso qualora stiate tentando di accedere ai nostri contenuti o servizi che richiedono l'identificazione. Lo stesso, nel caso in cui noi o i nostri fornitori non possiamo riconoscere, ai fini della compatibilità tecnica, il tipo di browser che utilizza il Vostro dispositivo, le impostazioni della lingua e del display o il paese da cui il terminale viene collegato a Internet. In tali casi, decliniamo ogni responsabilità per le conseguenze legate al cattivo funzionamento dei nostri servizi causato dall'impossibilità per noi di registrare o leggere i cookies necessari per operare e che Voi abbiate rifiutato o cancellato.

(c) Come esercitare la Vostra scelta, a seconda del browser che si utilizza? Per la gestione dei cookies e delle Vostre scelte, la configurazione di ogni browser è diverso. Essa è descritta nel menu di aiuto del Vostro browser, che Vi permetterà di conoscere il modo in cui cambiare le Vostre scelte riguardo i cookies.

Internet Explorer™: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies Safari™:http://www.apple.com/it/support/  Chrome™:https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en Firefox™:http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie Opera™:http://help.opera.com/Windows/10.20/it/cookies.html

Qualora non intendiate acconsentire alla registrazione nel Vostro terminale di cookies, potrete configurare in tal senso lo stesso mediante l’apposita funzionalità del browser.

Valutazione Psicodiagnostica

Chi è lo psicodiagnosta?

Tutti gli psicologi, una volta abilitati, hanno la facoltà di somministrare test, ma lo psicodiagnosta è un psicologo che ha intrapreso uno specifico corso formativo in questo ambito.

Alcuni tipi di test, in particolare il Rorschach, prevedono una formazione biennale per la somministrazione e, soprattutto, l’interpretazione e la stesura successiva della relazione.

 

Valutazione psicodiagnostica a Roma

La valutazione psicodiagnostica è un percorso strutturato  mediante il quale, per mezzo di strumenti specifici, si giunge a una maggiore comprensione del funzionamento dell’individuo, facendo emergere sia le caratteristiche di personalità, sia l’entità, la natura e le eventuali cause del problema presentato.

Si giunge quindi alla comprensione del mondo interiore della persona, patologico o meno, avendo l’opportunità di misurare e descrivere differenti abilità, capacità  caratteristiche individuali al fine di stilare un’analisi completa.

Il percorso è strutturato in due fasi che si integrano e completano fra loro:

  • il colloquio psicologico
  • la somministrazione di test specifici.

 

Tramite il colloquio psicologico l’esperto accoglie ed esplora i vissuti, la storia e i problemi della persona, con lo scopo di individuare, all’interno della sua storia personale e delle condizioni di vita attuali, i fattori intrapsichici, relazionali, familiari e biologici, che possono aver contribuito all’insorgenza del disturbo o della condizione di sofferenza.

La somministrazione di specifici test completa le osservazioni cliniche e integra le informazioni raccolte durante il colloquio utilizzando strumenti che valutino, con maggiore obiettività,specifiche caratteristiche di personalità e abilità. 

Nello specifico, Psymed a Roma, mette a disposizione un esperto nella somministrazione di test: 

  • Rorschach
  • MMPI II ( Minnesota Multiphasic Personality Inventory)
  • Test proiettivi: Figura Umana di Machover
  • Scale Wechsler

Alla fine del suddetto percorso si giungerà alla correlazione di tutti questi test che chiarirà il funzionamento cognitivo, di pensiero, memoria, l’esame di realtà, la sfera emotiva e relazionare per giungere a un quadro definitivo dell’individuo sottoposto a valutazione.

La psicodiagnosi può essere utilizzata in due principali ambiti: 

  • Ambito clinico in cui funge da guida e da criterio pragmatico sulla fattibilità del trattamento poiché, fornendo al terapeuta una descrizione dinamica della modalità di funzionamento del paziente, può fungere da base di partenza per un progetto terapeutico
  • Ambito forense per l’accertamento delle condizioni psichiche all’interno di procedimenti giuridici in ambito civile e penale, in tali casi,la valutazione è indirizzata a uno scopo legale, ed il soggetto valutato non è il “referente finale” della valutazione stessa (che viene invece solitamente diretta o utilizzata a fronte dell’autorità giudiziaria, o a una commissione di valutazione medico-legale).

Grazie alle informazioni ottenute dalla valutazione psicodiagnostica è possibile stabilire se è necessario un percorso di cura, se la psicoterapia è il percorso migliore, quale tipo di percorso terapeutico, quale terapeuta, quale potrebbe essere la durata del percorso terapeutico e gli obiettivi.

 

Servizio di Psicologia a Roma

 

Nutrizione

Nutrizione

Cerchi una nutrizionista a Roma? L'ambulatorio di dietetica e nutrizione del Centro PsyMed a Trastevere ti può aiutore per riacquistare uno stile di vita equilibrato

Psicologia

Psicologia

Oltre alla consulenza psicologica individuale, PsyMed a Roma zona Trastevere, offre consulenza psicologica alla coppia o alla famiglia.

Psicoterapia

Psicoterapia

Il servizio di Psicologia che PsyMed offre a Roma, si rivolge a chiunque stia attraversando un periodo di particolare difficoltà o disagio, fonte di sofferenza, confusione e/o preoccupazione: bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie.

%PM, %12 %006 %2018 %23:%Mar

Psicologo Giuridico a Roma Trastevere

Scritto da

Psicologia Giuridica

Chi è lo Psicologo Giuridico?

Lo psicologo giuridico utilizza gli strumenti diagnostici e di intervento propri della  psicologia applicati a questioni inerenti il diritto, tenendo in considerazione la complessità e l’interdisciplinarietà del contesto in cui opera.

É quindi  uno psicologo specializzato, che ha seguito un percorso formativo specifico in Psicologia Giuridica, che gli consenta di conoscere le leggi e di contestualizzare i propri modelli interpretativi ed operativi al contesto giuridico, all’interno del quale anche le attività psicologiche tradizionali, quali la diagnosi, assumono un carattere del tutto peculiare avendo finalità processuali.

L’esperto in questo ambito deve essere poliedrico e assumere un’impostazione che valorizzi vari settori della psicologia (psicologia clinica, psicologia cognitiva, neuropsicologia, psicologia sociale, di comunità, dello sviluppo e dell’educazione, delle relazioni familiari).

 

Psicologia Giuridica a Roma

La psicologia giuridica si occupa dei processi cognitivi, emotivi e comportamentali che hanno rilevanza in un contesto giuridico, riguardanti quindi persone autrici di reato o partecipanti ad un processo in qualità di imputati, testimoni o parti lese. Con l’ausilio di specifici metodi e strumenti psicologici, analizza l’interazione tra l’individuo e il sistema giudiziario sia esso amministrativo, civile, penale o minorile.

Lo psicologo giuridico in ambito processuale può ricoprire due ruoli:

  • Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU),nominato dal giudice, è incaricato di compiere indagini tecniche, data la particolare competenza riconosciutagli,al fine di fornire un risposta al quesito che gli viene sottoposto, precedentemente formulato dal giudice stesso, analizzando tanto le singole parti, tanto le dinamiche tra loro intercorrenti
  • Consulente Tecnico di Parte (CTP), nominato da una singola parte,mantiene la propria autonomia concettuale e professionale rispetto al proprio cliente, la sua funzione consiste nell’adoperarsi affinché i consulenti di ufficio e il consulente dell’altra parte rispettino metodologie corrette ed esprimano giudizi scientificamente fondati.

 

Psymed offre a Roma un servizio di consulenza di parte in ambito civile e penale.

Le situazioni processuali  più frequenti per cui  questa figura assume rilevanza sono:

  • separazione giudiziale tra coniugi, con o senza figli
  • ablazione o limitazione della podestà genitoriale
  • adozione
  • valutazione della capacità genitoriale in caso di affido del minore
  • valutazione del danno psichico (da mobbing, da stalking, sessuale, esistenziale)

 

Servizio di Psicologia a Roma

 

Nutrizione

Nutrizione

Cerchi una nutrizionista a Roma? L'ambulatorio di dietetica e nutrizione del Centro PsyMed a Trastevere ti può aiutore per riacquistare uno stile di vita equilibrato

Psicologia

Psicologia

Oltre alla consulenza psicologica individuale, PsyMed a Roma zona Trastevere, offre consulenza psicologica alla coppia o alla famiglia.

Psicoterapia

Psicoterapia

Il servizio di Psicologia che PsyMed offre a Roma, si rivolge a chiunque stia attraversando un periodo di particolare difficoltà o disagio, fonte di sofferenza, confusione e/o preoccupazione: bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie.

%PM, %05 %671 %2018 %15:%Mar

Calendario PsyMed

Scritto da
Francesca Castellano Psicologa - Psicodiagnosta - Psicologa Giuridica a Roma

Dott.ssa Francesca Castellano Psicologa - Psicodiagnosta - Psicologa Giuridica - Psicoterapeuta cognitivo-comportentale

La Dott.ssa Francesca Castellano è Psicologa, Psicodiagnosta, Psicologa Giuridica e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportentale.
Ha maturato esperienze di collaborazione in vari ambiti pubblici, soprattutto psichiatrici (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura, Centro di salute mentale), ma anche di sostegno ai malati oncologici (Aimac- Associazione Italiana Malati di Cancro).

Attualmente è socio dell'AIPG (Associazione Italiana Psicologia Giuridica), collabora con l’Asl Roma 2 e con l’Associazione di Clinica Cognitiva (A.C.C.) all'interno della quale ha contribuito a fondare il gruppo di Lavoro EIKASIA, che si occupa di Comportamento Alimentare e Disturbi dell'Alimentazione, e conduce Gruppi di Mindful Eating.

Si occupa di:

  • consulenza psicologica (individuale adulti)
  • psicodiagnosi (Rorschach,MMPI, Disegno della figura umana di Machover, WAIS)
  • psicologia giuridica (consulenze di parte in ambito civile e penale)
  • psicoterapia adulti (individuale)
 

Per contattare la Dott.ssa Francesca Castellano Psicologa e Psicoteraputa chiama al 340 33 28 111

Sito Web

Leggi di più sulla Dott.ssa Francesca Castellano Psicologa, Psicodiagnosta e Psicoteraputa a Roma

Sono una psicologa laureata in Psicologia Clinica e di Comunità (conseguita presso l’Università Europea di Roma), inscritta all’albo degli psicologi del Lazio dal 2015 (Sez. A n° 20992).


Il mio forte interesse per l’ambito giuridico mi ha portato a svolgere una tesi sulla suggestionabilità del minore, supervisionata dal Prof. Paolo Capri, a svolgere con lui un tirocinio presso l’A.I.P.G (associazione Italiana di Psicologia Giuridica).

Nel 2013 ho conseguito un master in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense presso la stessa associazione e, nel 2017, un master Biennale in Psicodiagnostica Clinica presso il CEIPA (Centro Studi Psicologia Applicata).

Tutto ciò mi ha portato a completare la mia conoscenza dell’ambito valutativo sia in un contesto giuridico che clinico.

L’interesse per il sostegno dei malati in un contesto sanitario pubblico mi ha portato a collaborare con l’Aimac (Associazione Italiana Malati di Cancro) e a frequentare, in veste di volontaria, il reparto di Oncologia dell’ Ospedale San Filippo Neri.

In questi anni di specializzazione mi sono dedicata all’ambito psichiatrico, frequentando l’SPDC (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma e il Centro di Salute Mentale Laurentino 38 (Asl Roma 2).

Per info e/o appuntamenti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

340 33 28 111
%AM, %13 %409 %2018 %08:%Feb

Medici Specialisti Neurologia e Psichiatria a Roma

Scritto da

Chi sono i nostri Medici Psichiatri?

La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali[

  

Psicologo, psicoterapeuta, psichiatra: quali differenze e similitudine?

Lo psicologo è un laureato in psicologia che, dopo la laurea quinquennale, oggi tre più due, e dopo aver effettuato un tirocinio, si abilita alla professione superando l'esame di stato e si iscrive all'ordine con la qualifica, appunto, di psicologo.

Lo psichiatra è, invece, un laureato in medicina e chirurgia che, dopo la laurea, intraprende un percorso di specializzazione in psichiatria. Lo psichiatra quindi è un medico laureato in Medicina e Chirurgia, che ha successivamente frequentato una Scuola di specializzazione in Psichiatria e in quanto medico, può prescrivere farmaci.

lo psichiatra quindi possiede sia la conoscenza delle manifestazioni del disagio psichico sia le competenze mediche che consentono un'analisi dello stato di salute generale del paziente.

%AM, %19 %464 %2018 %10:%Gen

Migliori nutrizionisti a Roma

Scritto da

Contatta i migliori nutrizionisti a Roma trastevere

Scegli il tuo nutrizionista o dietista tra i nostri professionisti di Roma in zona Trastevere, per prendere un appuntamento puoi chiamare direttamente il professionista desiderato.

Nutrizionisti PsyMed

  • cell. 333 40 95 417…
    Website Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

 

l miglior nutrizionisti Roma li trovi e prenoti online solo su PsyMed.it

Lo studio PsyMed a Roma Trastevere è formato da dietisti e da nutrizionisti che formulano diete personalizzate in presenza di sovrappeso e obesità adulta e infantile, diabete, ipercolesterolemia, dislipidemia, ipertensione, ritenzione idrica, intolleranze, patologie cardiovascolari o respiratorie, artrosi.

I nostri specialisti formulano inoltre diete per gli sportivi, diete di mantenimento, diete per perdere peso dopo la gravidanza, dieta durante la gravidanza, diete per la menopausa, diete per le fasi che precedono e seguono le operazioni chirurgiche.

I pazienti interessati all'alimentazione vegetariana e vegana possono infine richiedere la visita dietetica e la formulazione di un piano nutrizionale personalizzato con l'esperto di dieta vegana.

Grazie al lavoro in team di dietologi, dietisti e nutrizionisti, il Centro PsyMed a Roma trastevere è in grado di fornire una dieta personalizzata e costruita sulle reali necessità della persona.

 

Nutrizione e gravidanza

La propensione a diventare obesi e il rischio di sviluppare una malattia cronica sono già presenti durante lo sviluppo fetale. E' importante farsi seguire da un nutrizionista fin dalle prime fasi della gravidanza leggi approfondimento

 

Nutrizione e sport

Durante l'attività sportiva è importante sia per ottimizzare le performance in vista di una gara che nel caso si desideri un maggior controllo del peso corporeo farsi seguire da un nutrizionista specializzato in diete e sport leggi approfondimento

 

Nutrizione e dieta per “Mangiare Intelligentemente”; ultimi articoli su dieta, nutrizione e benessere a cura dei nutrizionisti PsyMed di Roma

Blog su dieta, nutrizione e benessere: Mangiare Intelligentemente

  • Prodotti vegani: moda passeggera o scelta che fa bene davvero?
    Prodotti vegani: moda passeggera o scelta che fa bene davvero? dott.ssa Annunziata Taccone, Biologo Nutrizionista Negli ultimi anni gli scaffali dei supermercati si sono riempiti di prodotti “vegan”: burger vegetali, formaggi senza latte, yogurt con soia o cocco, perfino uova e salumi 100% vegetali. L’offerta cresce di pari passo alla domanda, spinta da motivazioni etiche, ambientali, salutistiche o modaiole. Ma dal punto di vista nutrizionale, cosa significa consumare questi alimenti? L’EQUIVOCO DELLA PAROLA VEGAN. Molti consumatori associano questa parola a un concetto di salubrità automatica. Tuttavia un prodotto privo di ingredienti animali non implica necessariamente che sia sano. Molti cibi “vegan” industriali hanno liste di ingredienti molto lunghe con addensanti, oli raffinati, aromi, zuccheri e sale in quantità non trascurabili. In termini nutrizionali, ciò li avvicina più a un cibo “ultra-processato” che a un alimento funzionale/naturale. C’è da dire che gli alimenti vegan, per via della loro natura, sono alimenti che apportano fibre (sono vegetali!), non hanno colesterolo (sono vegetali!)…
  • Stress? Combattilo a tavola con i cibi giusti!
    Stress? Combattilo a tavola con i cibi giusti! dott.ssa Annunziata Taccone, Biologo Nutrizionista Lo stress è una risposta naturale del nostro organismo a situazioni di tensione o pressione, ma quando diventa cronico l'organismo risponde producendo elevate quantità di cortisolo, responsabile dello stato di ansia, paura e panico, con effetti negativi sulla salute fisica e mentale. Un valido alleato per combattere lo stress è seguire uno stile di vita sano con attività fisica e un’alimentazione adeguata. Scegliere i cibi giusti può aiutarci a ridurre l’ansia, migliorare l’umore e favorire il benessere generale. Ma quali sono i cibi alleati del benessere? Alimenti ricchi di triptofano. Il triptofano è un amminoacido essenziale che il nostro corpo utilizza per produrre serotonina, l’ormone della felicità. Lo troviamo in alimenti come il cioccolato fondente, le noci, i semi di zucca, il tacchino, le banane, il latte e i derivati e le uova. Carboidrati complessi. Pasta integrale, riso, avena, farro e legumi come fagioli, lenticchie,…
  • Insalate estive: cosa mangiare in estate per una dieta ricca di vitamine e sali minerali
    Insalate estive: cosa mangiare in estate per una dieta ricca di vitamine e sali minerali Se stai cercando consigli alimentari per l’estate a Roma, sei nel posto giusto. In estate il nostro corpo affronta temperature elevate e lunghe giornate di sole: per mantenere energia e benessere è fondamentale seguire un’alimentazione ricca di vitamine e sali minerali. Le insalate estive rappresentano un’ottima soluzione perché uniscono freschezza, leggerezza e un elevato apporto di micronutrienti essenziali. In questo articolo scopriremo perché in estate le vitamine e i minerali sono così importanti, quali ingredienti privilegiare nelle insalate e come creare piatti equilibrati e gustosi. Seguendo i consigli dei nutrizionisti a Roma dello studio PsyMed (zona Trastevere), potrai affrontare il caldo estivo con più energia, salute e buonumore. Perché in estate abbiamo bisogno di più vitamine e sali minerali? Durante l’estate il nostro organismo consuma e disperde più facilmente alcuni nutrienti. Il caldo intenso di città come Roma, ad esempio, fa aumentare la sudorazione, attraverso cui il corpo perde sali…
  • L’Alimentazione dello Sportivo: tra Energia, Performance e Salute
    L’Alimentazione dello Sportivo: tra Energia, Performance e Salute L'alimentazione sportiva L’alimentazione sportiva è un pilastro fondamentale per chi conduce uno stile di vita attivo, collocandosi al crocevia tra energia e performance ottimali e la tutela della salute. Un atleta, sia esso amatoriale o competitivo, non può affidarsi al caso per nutrire il proprio corpo: ciò che mangia influisce direttamente sulla capacità di allenarsi efficacemente, migliorare la performance e recuperare, oltre che sul mantenimento della salute nello sport e nel lungo termine. Diversi studi recenti confermano che una dieta adeguata al tipo di attività fisica praticata migliora i risultati atletici e riduce i rischi di infortunio (Thomas et al., 2016; Smith et al., 2023). In questo articolo analizzeremo come la nutrizione possa essere adattata in base all’intensità e alla durata dell’esercizio, al tipo di sport praticato e al periodo della stagione sportiva, esaminando i principi nutritivi chiave (macronutrienti, micronutrienti, idratazione) e il ruolo del timing nutrizionale. Infine, discuteremo dell’importanza…
  • TUTTE LE PROPRIETA’ E I BENEFICI DEL CACHI
    TUTTE LE PROPRIETA’ E I BENEFICI DEL CACHI Proprietà dei cachi: i benefici per la salute dott.ssa Annunziata Taccone, Biologo Nutrizionista Il cachi è un frutto tipicamente autunnale, delizioso e ricco di benefici per la salute. Questo frutto arancione, noto anche come "Diospyros kaki", è originario della Cina e si è diffuso in molte regioni del mondo grazie al suo sapore dolce e alla sua consistenza succosa. Tra le varietà più comuni ci sono i cachi di tipo "vaniglia" con caratteristiche uniche. Dal punto di vista nutrizionale, il cachi è una fonte eccellente di vitamina A, vitamina C e vitamina K. Contiene anche minerali importanti come il potassio e il manganese. Questi nutrienti contribuiscono al mantenimento della salute degli occhi, del sistema immunitario e al corretto funzionamento del sistema circolatorio. Ma i cachi sono spesso demonizzati come frutto perché ritenuti ipercalorici. Il motivo risiede nella presenza di fruttosio, lo zucchero della frutta. Un cachi davvero grande (200 grammi)…

%PM, %16 %903 %2017 %20:%Ott

Grazie per averci contattato

Scritto da

 

La sua richiesta varrà presa in carico dal nostro personale e le risponderemo al più presto.

%PM, %12 %667 %2017 %15:%Ott

Migliori psicologi a Roma

Scritto da

PsyMed Roma Trastevere è formato da un gruppo di psicologi psicoterapeuti e altri professionisti della salute che si riconoscono in una visione del processo terapeutico basato sulla centralità della persona umana e che hanno il desiderio di tenere insieme dimensioni della salute strettamente interconnesse tra loro

 

I nostri Psicologi a Roma Trastevere 

Ricerca nell'elenco psicologi psicoterapeuti di Roma a Trastevere. Da qui puoi ottenere informazioni sui nostri professionisti, metterti in contatto con uno psicologo o uno psicoterapeuta di Roma per porre le tue domanda, per richiedere una consulenza psicologica o per una psicoterapia. Per prendere un appuntamento puoi chiamare direttamente il professionista desiderato.

Puoi scrivergli attraverso il modulo contatti presente nella scheda personale del professionista

 

 

Servizi psicologici a Roma Trastevere

PsyMed a Roma Trastevere fornisce una pluralità di servizi tesi a supportare la crescita, lo sviluppo ed il benessere delle persone.

Consulenza psicologica

Percorso finalizzato a definire la natura di una condizione di disagio psicologico e ad individuare le modalità più appropriate di intervento.

Psicoterapia individuale

Percorso finalizzato alla risoluzione di problematiche individuali, alla consapevolezza, al benessere e all’empowerment.

Psicoterapia di coppia

Percorso di esplorazione dei vissuti finalizzato a migliorare la comunicazione e il benessere della coppia.

Psicoterapia di gruppo

Percorso di gruppo per la risoluzione di problemi individuali; favorisce la consapevolezza, il benessere e l’empowerment.

 
Qui troverai notizie sul mondo della psicologia, esercizi, tutorial, video, consigli, sul benessere personale.
 

Blog sulla Psicologia, ultime novità ed altre informazioni interessanti riguardo la Psicologia

  • Quando iniziare una psicoterapia o un percorso di supporto psicologico
    Quando iniziare una psicoterapia o un percorso di supporto psicologico Dott.ssa Eleonora Ottaviani – Psicologa clinica e della riabilitazione Decidere di iniziare una psicoterapia o un percorso di supporto psicologico è un passaggio importante, che spesso matura lentamente. C’è chi ci pensa da anni e chi lo fa di colpo, spinto da un momento di crisi. È una scelta personale e molto intima, che nasce da una domanda che può affiorare sottovoce o arrivare con tutta la sua forza: “È arrivato il momento di farmi aiutare?” Questa domanda può presentarsi nei modi più diversi: un'inquietudine, un disagio che non si riesce a nominare, la sensazione di non essere più al proprio posto o anche solo il desiderio di maggiore comprensione di sé. In questo breve scritto, ho cercato di riflettere su come riconoscere quel momento, su cosa può ostacolarlo e su come la terapia possa diventare uno spazio e un’opportunità per ritrovare se stessi. Per semplicità userò il termine “terapia…
  • Psicologia della Coppia: Relazioni, Crisi e Nuovi Equilibri
    Psicologia della Coppia: Relazioni, Crisi e Nuovi Equilibri Nel corso di una relazione sentimentale è normale attraversare momenti di gioia profonda ma anche periodi di difficoltà. Ogni coppia è un sistema unico formato da due individui con personalità, bisogni ed esperienze diverse che si intrecciano: per questo le dinamiche di coppia possono risultare complesse. La psicologia della coppia si occupa proprio di comprendere queste dinamiche relazionali e di aiutare i partner a costruire e mantenere una relazione sana ed equilibrata. In questo articolo esploreremo cosa significa essere una coppia dal punto di vista psicologico, quali sfide possono sorgere (conflitti, crisi, separazioni) e come professionisti come psicologi, psicoterapeuti e mediatori familiari possono supportare i partner nel ritrovare armonia e nuovi equilibri. Verranno fornite risposte chiare a domande frequenti sul tema – dalla definizione di coppia secondo la psicologia, al funzionamento della terapia di coppia, fino ai costi di una seduta – con un’attenzione particolare alle risorse disponibili a Roma…
  • Superare eventi traumatici: supporto psicologico in caso di lutti, trasferimenti, malattie gravi ed eventi stressanti
    Superare eventi traumatici: supporto psicologico in caso di lutti, trasferimenti, malattie gravi ed eventi stressanti L’impatto degli eventi traumatici sulla vita Nel corso della vita, quasi tutti affrontiamo eventi traumatici o altamente stressanti: la morte di una persona cara, una diagnosi medica infausta, un trasferimento improvviso o altri cambiamenti radicali possono sconvolgere il nostro equilibrio. In psicologia clinica, un “trauma” non è solo l’evento in sé, ma l’effetto che esso ha sul nostro benessere mentale ed emotivo (American Psychiatric Association, 2013). Possiamo distinguere tra traumi acuti – un singolo episodio di grande impatto come un lutto improvviso o un incidente – e traumi cumulativi, derivanti da stress prolungati o ripetuti nel tempo, come nel caso di malattie croniche, abusi continuativi o perdite multiple ravvicinate. Ognuno di noi reagisce in modo unico a queste esperienze: fattori di vulnerabilità (tra cui esperienze pregresse di trauma, mancanza di supporto sociale, tratti temperamentali) possono aumentare il rischio di sviluppare difficoltà psicologiche persistenti, mentre fattori di resilienza (come un buon…
  • Affrontare l’Ansia: Strumenti di Autoregolazione e Tecniche Psicologiche
    Affrontare l’Ansia: Strumenti di Autoregolazione e Tecniche Psicologiche Psicologia applicata per riconoscere e gestire ansia, attacchi di panico e fobie L’ansia è un’emozione umana universale, parte integrante del nostro repertorio di reazioni allo stress e ai pericoli. In una certa misura, provare ansia è fisiologico e può persino essere utile: un livello moderato di attivazione può migliorarci l’attenzione prima di un esame o renderci più pronti ad affrontare situazioni sfidanti. L’ansia normale, infatti, è la naturale risposta di allarme del corpo, collegata al meccanismo “lotta o fuga” che ci preparava, fin dai tempi ancestrali, a reagire a possibili minacce. Tuttavia, quando questa risposta diventa eccessiva, ingiustificata o cronica, può trasformarsi in ansia patologica, causando sofferenza significativa e interferendo con la vita quotidiana (American Psychiatric Association, 2013). È qui che intervengono la psicologia applicata e le tecniche psicologiche mirate: attraverso strumenti di autoregolazione emotiva e interventi terapeutici basati sull’evidenza, è possibile riconoscere e gestire efficacemente l’ansia, gli attacchi di…
  • L’importanza della RESILIENZA
    L’importanza della RESILIENZA Resilienza è una parola che ricorre frequentemente da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19; la ritroviamo anche nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR o Recovery Plan) stilato dal Governo. Ma cos’è esattamente e perché è diventata così importante in questo periodo? Il termine resilienza per come ha iniziato ad essere usato in psicologia è in realtà una metafora di un fenomeno misurabile in fisica, ovvero dell’attitudine di un corpo a resistere senza rotture in seguito a sollecitazioni esterne brusche o durature di tipo meccanico. I materiali vengono definiti resilienti se, dopo essere stati sottoposti a schiacciamento o deformazione, ritornano alla loro forma iniziale. E in ambito psicologico cosa vuol dire essere resilienti? Significa saper affrontare gli eventi stressanti o traumatici, significa piegarsi piuttosto che spezzarsi se sottoposti a pressione, perseverando e adattandosi nell’affrontare le sfide; vuol dire attingere dalle proprie risorse per riprendersi e crescere dopo una…
 
 

 

 

Pagina 1 di 3