Stress? Combattilo a tavola con i cibi giusti!

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

dott.ssa Annunziata Taccone, Biologo Nutrizionista



Lo stress è una risposta naturale del nostro organismo a situazioni di tensione o pressione, ma quando diventa cronico l'organismo risponde producendo elevate quantità di cortisolo, responsabile dello stato di ansia, paura e panico, con effetti negativi sulla salute fisica e mentale. Un valido alleato per combattere lo stress è seguire uno stile di vita sano con attività fisica e un’alimentazione adeguata. Scegliere i cibi giusti può aiutarci a ridurre l’ansia, migliorare l’umore e favorire il benessere generale. Ma quali sono i cibi alleati del benessere?


Alimenti ricchi di triptofano. Il triptofano è un amminoacido essenziale che il nostro corpo utilizza per produrre serotonina, l’ormone della felicità. Lo troviamo in alimenti come il cioccolato fondente, le noci, i semi di zucca, il tacchino, le banane, il latte e i derivati e le uova.


Carboidrati complessi. Pasta integrale, riso, avena, farro e legumi come fagioli, lenticchie, ceci, soia e piselli favoriscono il rilascio di serotonina e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, evitando cali di energia e sbalzi d’umore.


Frutta e verdura ricche di antiossidanti. Lo stress aumenta la produzione di radicali liberi, che possono danneggiare le cellule. Frutti di bosco, agrumi, peperoni e spinaci forniscono vitamine e antiossidanti che proteggono il cervello e rafforzano il sistema immunitario.


Omega-3. Il pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine), i semi di lino e la frutta essiccata oleosa come mandorle e noci sono ricchi di acidi grassi omega-3, che migliorano la funzione cerebrale e riducono l’infiammazione legata allo stress.


Tisane rilassanti. Camomilla, melissa, tiglio e valeriana sono erbe note per il loro effetto calmante sul sistema nervoso. Bere una tisana la sera aiuta a rilassarsi e favorisce il sonno.


Vitamina D. Diversi sono ormai i benefici associati a livelli normali di vitamina D nel sangue. Questa vitamina è in realtà un ormone prodotto dall’organismo a seguito dell’esposizione ai raggi solari. Carenze di vitamina D sono associate a disturbi in diversi apparati tra cui il sistema nervoso. Livelli adeguati di vitamina D aiutano a combattere sbalzi di umore e stress.


Oltre ai cibi consigliati, esistono tuttavia cibi da evitare in quanto possono peggiorare lo stress. Il consumo eccessivo di caffeina, zuccheri raffinati, alcol ma anche cibi ultraprocessati ricchi di additivi può aumentare l’ansia, causando irritabilità e difficoltà nel riposo.

È importante mantenere una dieta equilibrata, evitando eccessi e privilegiando cibi freschi e naturali. Mangiare bene non significa solo nutrirsi, ma anche prendersi cura di sé. Seguire un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutarci a gestire meglio lo stress, migliorando il nostro umore e la nostra energia quotidiana.

Scegliere i cibi giusti è un passo semplice ma efficace per vivere con più serenità.

Provare per credere!

Dott.ssa Taccone Annunziata Biologa e Nutrizionista a Roma

https://www.facebook.com/Dottssa-Annunziata-Taccone-249402588892023/ | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contact Details

  • Mobile
    333 40 95 417

Social Profiles