Psicoterapia individuale
In questo caso il percorso di cura si colloca all'interno di una relazione diadica con il terapeuta, relazione che deve configurarsi come accogliente, sicura e affidabile, per consentire l’esplorazione e comprensione della sofferenza della persona e dei suoi bisogni più profondi, con l’obiettivo di far emergere o riattivare risorse e traghettarla verso modalità relazionali più funzionali al contesto o fase di vita in cui si trova.
Può risultare particolarmente utile durante:
- crisi "esistenziali" (confusione su identità e progettualità);
- crisi "relazionali" (confusione o particolare fatica e dolore nel separarsi o nell'affrontare situazioni conflittuali)
- situazione sintomatica (presenza di sintomi che, oltre che procurare sofferenza alla persona, ne impoveriscono o disturbano la vita affettiva, sociale e/o lavorativa: ansia, depressione, pensieri ossessivi, disturbi del comportamento alimentare, etc.)
La durata, modalità e obiettivi del percorso dipendono dall'approccio utilizzato dal terapeuta e dalla valutazione fatta in fase iniziale: vengono dunque adattate alla specifica situazione e concordate.
Per informazioni o appuntamenti presso il nostro studio di Psicoterapia di Roma Trastevere, consulta la sezione equipe e contatta direttamente uno dei nostri terapeuti, oppure scrivici.