
SITO (31)
Nutrizione e Alimentazione
Un’alimentazione sana e corretta è fondamentale per raggiungere uno stato di salute ottimale e sempre più evidenze scientifiche dimostrano il suo ruolo nella prevenzione e nella cura di numerose malattie.
Perchè rivolgersi ai nutrizionisti di PsyMed Roma - Trastevere
L’obiettivo del Servizio Nutrizionale che PsyMed offre a Roma è fornire un valido aiuto nella prevenzione e nel trattamento dei problemi di salute legati all’alimentazione, garantendo ad ogni paziente il miglioramento e/o il mantenimento del proprio stato di benessere, anche attraverso un’educazione alimentare.
Dopo un’attenta valutazione dello stato di nutrizione e della composizione corporea, i nostri Dietisti e Nutrizionisti forniranno uno schema dietetico personalizzato, tenendo conto della storia clinica, delle abitudini e delle esigenze di ogni singolo individuo.
Una volta elaborata l’alimentazione più corretta per la situazione del paziente, quest’ultimo verrà seguito nel corso del tempo attraverso dei controlli scadenzati, fino al raggiungimento dell’obbiettivo concordato, e sarà monitorato per il mantenimento dei risultati raggiunti.
Quando è opportuno rivolgersi ad un nutrizionista
Tra le patologie e/o condizioni fisiologiche per le quali può essere utile affidarsi a un professionista del settore segnaliamo:
- Problematiche legate al peso (sovrappeso, obesità, magrezza eccessiva)
- Problemi ginecologici (cistiti, candidosi, endometriosi)
- Problemi ormonali
- Allergie o intolleranze (celiachia)
- Malattie oncologiche
- Diabete
- Infanzia, adolescenza, gravidanza, allettamento, terza età
- Attività sportiva
- Alimentazione vegetariana o vegana
Contatta gli specialisti di PsyMed per trovare il tuo equilibrio alimentare!

Dr.ssa Giada Di Consiglio - Dietista a Roma
La Dott.ssa Giada Di Consiglio è una Dietista, specializzata in Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva.
Effettua CONSULENZE NUTRIZIONALI per diverse esigenze nutrizionali e/o patologie, quali:
- sovrappeso e obesità, sindrome metabolica, diabete mellito (di tipo I e II);
- malnutrizione per difetto;
- problemi dell’apparato digerente (reflusso gastroesofageo, gastrite, sindrome dell’intestino irritabile, malattie infiammatorie croniche intestinali, diverticolite e diverticolosi) e applicazione del Protocollo LOW FODMAPs;
- allergie e intolleranze alimentari (celiachia, allergia al nichel, intolleranza al lattosio);
- dislipidemie e problemi circolatori;
- problemi epatobiliari, pancreatici e renali;
- disturbi della sfera femminile (cistite, endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico);
- pazienti in diverse fasi e condizioni: età evolutiva, gravidanza, allattamento, terza età, sportivi;
- educazione alimentare.
Per contattare la Dott.ssa Giada Di Consiglio dietista a Roma chiama al cell. 333 37 06 240
Dott. Fabio Meloni – Psicologo e Psicoterapeuta a Roma
Scritto da adminDott. Fabio Meloni – Psicologo e Psicoterapeuta
Fabio Meloni è psicologo e psicoterapeuta. Ha conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze Cognitive presso La Sapienza Università di Roma e si è perfezionato in Disturbi del Comportamento Alimentare presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha maturato una lunga esperienza formativa e professionale presso enti e centri che si occupano di disturbi del comportamento alimentare, obesità, orientamenti sessuali e identità di genere, riabilitazione psichiatrica, disabilità.
Attualmente si occupa di:
- consulenza psicologica (individuale, di coppia)
- psicoterapia (individuale, di coppia, di gruppo)
- formazione (aree tematiche: disturbi del comportamento alimentare, rapporto col cibo, orientamento sessuale e sessualità, disabilità)
Privacy Policy di www.psymed.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti
Titolare del Trattamento dei Dati
Laura Dominijanni,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Nome, Cognome, Numero di Telefono e Email.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Statistica, Interazione con social network e piattaforme esterne e Contattare l'Utente.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Modulo di contatto (Questa Applicazione)
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati personali raccolti: Cognome, Email, Nome e Numero di Telefono.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Informazioni su questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy, redatta partendo da moduli predisposti da Iubenda e conservati sui suoi server.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Dati di Utilizzo
Utente
Interessato
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
Titolare del Trattamento (o Titolare)
Questa Applicazione
Cookie
Riferimenti legali
Formazione, Qualificazione e Motivazione sono il segreto di un team di elevata professionalità.
Dietisti / Nutrizionisti
-
Dott.ssa Taccone Annunziata Biologa e Nutrizionista a Roma
Website Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Psicologi
-
Dott.ssa Castellano Francesca Psicologa, Psicodiagnosta, Psicologa Giuridica e Psicoterapeuta
Website Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
Dott.ssa Eleonora Ottaviani - Psicologa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PsyMed: il tuo centro di Nutrizionisti e Psicologi a Roma Trastevere
PsyMed Roma Studio Polispecialistico Area Psicologica e Medica si trova in zona Trastevere in Via Ugo Bassi, 42, 00153 Roma
Parcheggi disponibili
E' possibile parcheggiare nelle vicinanze dello studio utilizzando GARAGE TRASTEVERE (Viale di Trastevere n.183 - TRASTEVERE)
RICHIEDI UN INCONTRO
CONTATTACI PER FISSARE UN APPUNTAMENTO
Psicoterapia infantile
Nel delicato percorso che va dalla totale dipendenza dalle cure genitoriali all'autonomia e costruzione di una propria personalità, i bambini attraversano una serie di importanti passaggi che li mettono di fronte a stimoli, apprendimenti e sfide emotive sempre nuove. Inoltre, si sa, i piccoli sono delle “spugne”, ossia particolarmente sensibili all’emotività che li circonda. Può accadere allora che lo stress, la paura e il disagio, in alcuni momenti, prevalgano sulla capacità adattiva ed evolutiva, trovando via espressiva in sintomi e atteggiamenti comportamentali da decodificare e accogliere.
A volte, per esempio, il bambino assume comportamenti che appaiono "strani" agli occhi dell’adulto attento (genitore, insegnante): si mostra, troppo remissivo, silenzioso, non manifesta interesse per nulla, si ritira dalle situazioni di gruppo, all'improvviso rifiuta il cibo o, al contrario, è iperattivo, sfidante, provocatorio, fatica a rispettare limiti e regole (a scuola e/o a casa). In altri casi può manifestare una serie di sintomi somatici (enuresi notturna, asma, vomito, disturbi del sonno), oppure emotivi (irritabilità, apatia, etc).
Collaborando con i genitori e facendo da traduttore e mediatore tra il linguaggio del mondo infantile e quello degli adulti, lo psicoterapeuta può accompagnare e sostenere il bambino, aiutarlo a ritrovare spazi di vitalità, attivare e potenziare le proprie risorse per affrontare in modo più costruttivo le difficoltà incontrate e procedere così nel proprio percorso evolutivo.
La durata, modalità e obiettivi del percorso dipendono dall'approccio utilizzato dal terapeuta e dalla valutazione fatta in fase iniziale. In ogni caso, è solitamente previsto un qualche coinvolgimento dei genitori nel processo di cura al fine di: aggiornarli sull'andamento del percorso, supportarli nella gestione della problematica e meglio collocare il sintomo e il suo significato nel contesto familiare.
Se sei un genitore, preoccupato per qualche segnale di disagio o sintomo manifesto di tuo figlio, puoi contattare i terapeuti dello studio PsyMed di Roma: potrai ricevere maggiori informazioni e/o concordare un primo appuntamento.
In alcuni casi, il disagio di uno o più componenti della stessa famiglia può essere meglio inquadrato e trattato nel contesto in cui si ritiene sia sorto e si mantiene. In altre parole, il terapeuta lavora con l’intera famiglia (ma - in alcuni casi o momenti specifici dell’intervento – anche solo con una sua parte), per mobilitare le risorse di tutto il sistema e promuovere il cambiamento.
In occasione di momenti di passaggio delicati, se la famiglia non trova un equilibrio tra il bisogno di adattarsi ai cambiamenti (lasciando sufficiente libertà di movimento ai suoi membri per evolversi in autonomia) e quello di mantenere la propria identità (continuando a fornire senso di appartenenza ai singoli), possono insorgere dei sintomi che danno voce alla fatica e sofferenza del sistema chiedendo un cambiamento ma, allo stesso tempo, bloccandone l’evoluzione:
- disturbi della condotta (infanzia e adolescenza);
- difficoltà scolastiche (fobie scolari, bullismo);
- disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating);
- depressione e/o sintomi ansiosi (fobie, attacchi di panico, ansia generalizzata)
- dipendenze (da internet, abuso di sostanze, alcolismo, gioco d’azzardo patologico)
- crolli psicotici (possibili manifestazioni: deliri, allucinazioni, pensieri paranoici, tentato suicidio)
Lavorando con l’intera famiglia e con il complesso intreccio di emozioni e aspettative che riprendono vita in seduta, nonché ricollocando il sintomo all’interno della storia di quella specifica famiglia, dunque ricostruendone significati e funzioni, è possibile aiutare l’intero sistema a riprendere il proprio processo evolutivo e “liberare” dal peso del sintomo chi ne è portatore.
La cadenza degli incontri familiari è solitamente quindicinale, in ogni caso sarà l’approccio utilizzato dal terapeuta e la valutazione fatta in fase iniziale a guidare la definizione della durata, modalità e obiettivi del percorso.
Se stai attraversando un periodo difficile in cui hai la sensazione che sia coinvolta l’intera tua famiglia, puoi contattare i terapeuti dello studio PsyMed di Roma, per orientarti meglio nella definizione del tipo di percorso più adatto e/o concordare un primo appuntamento.
Psicoterapia di coppia
E’ un percorso rivolto alla coppia che si trovi ad attraversare un periodo di crisi e sofferenza che le rende faticoso (se non addirittura impossibile) evolversi all’interno di un contesto che cambia. Questo accade spesso in connessione ad eventi delicati e imprevisti (lutti, licenziamenti, etc), ma anche a passaggi “normali” di ciclo vitale per affrontare i quali la coppia dovrebbe riorganizzarsi, trovando modalità relazionali nuove e distanze più funzionali: in vista di una convivenza o del matrimonio, in occasione della nascita dei figli, del loro ingresso a scuola, dell’adolescenza, della loro uscita di casa, del pensionamento, etc. In situazioni di impasse, la sofferenza può prendere diverse “forme” a cui prestare attenzione e ascolto, tra cui:
- conflittualità elevata (verbale e/o fisica);
- evitamento del conflitto e distanza emotiva;
- problemi sessuali;
- stati ansiosi e/o depressivi.
Il terapeuta di coppia, con le sue specifiche competenze, rappresenta quel “terzo” in grado di aprire ai partner uno spazio di ascolto protetto in cui:
- dare voce e significato alle emozioni nascoste (dolore, desiderio, gelosia, etc.);
- facilitare il riconoscimento delle singole soggettività e bisogni;
- rinarrare la propria storia, dando un senso all'impasse in cui ci si trova;
- attivare e/o ri-attivare risorse e un dialogo costruttivo;
- prendere decisioni importanti (separazione? adozione? trasferimento? etc.)
La durata, modalità e obiettivi del percorso dipendono dall'approccio utilizzato dal terapeuta e dalla valutazione fatta in fase iniziale.
Se stai attraversando un periodo difficile con il tuo partner, puoi contattare i terapeuti dello studio PsyMed di Roma, per ricevere informazioni aggiuntive e/o concordare un primo appuntamento.
Psicologo e Psicoterapia individuale a Roma Trastevere
Scritto da adminPsicoterapia individuale
In questo caso il percorso di cura si colloca all'interno di una relazione diadica con il terapeuta, relazione che deve configurarsi come accogliente, sicura e affidabile, per consentire l’esplorazione e comprensione della sofferenza della persona e dei suoi bisogni più profondi, con l’obiettivo di far emergere o riattivare risorse e traghettarla verso modalità relazionali più funzionali al contesto o fase di vita in cui si trova.
Può risultare particolarmente utile durante:
- crisi "esistenziali" (confusione su identità e progettualità);
- crisi "relazionali" (confusione o particolare fatica e dolore nel separarsi o nell'affrontare situazioni conflittuali)
- situazione sintomatica (presenza di sintomi che, oltre che procurare sofferenza alla persona, ne impoveriscono o disturbano la vita affettiva, sociale e/o lavorativa: ansia, depressione, pensieri ossessivi, disturbi del comportamento alimentare, etc.)
La durata, modalità e obiettivi del percorso dipendono dall'approccio utilizzato dal terapeuta e dalla valutazione fatta in fase iniziale: vengono dunque adattate alla specifica situazione e concordate.
Per informazioni o appuntamenti presso il nostro studio di Psicoterapia di Roma Trastevere, consulta la sezione equipe e contatta direttamente uno dei nostri terapeuti, oppure scrivici.
Altro...
Si tratta di un percorso di cura di sé e delle proprie relazioni, concordato (in termini di modalità e obiettivi) con il terapeuta. Quest’ultimo può essere uno psicologo o un medico, in entrambi i casi in possesso di una ulteriore specializzazione quadriennale in psicoterapia.
Il servizio di Psicoterapia offerto dal centro Psymed di Roma - così come quello di psicologia - si rivolge a chiunque stia attraversando un periodo di particolare difficoltà o disagio, fonte di sofferenza, confusione e preoccupazione: bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie
Il terapeuta accompagna la/le persone in un percorso che, attraverso l’esplorazione delle proprie emozioni e vissuti, della storia (individuale e familiare) e di un lavoro di ri-attribuzione di senso, mira a:
- migliorare il senso di benessere percepito (nella relazione con se stessi e con gli altri);
- eliminare o ridurre la sofferenza o sintomi specifici (ansia, fobie, depressione, dipendenze, etc.);
- acquisire consapevolezza (dei propri limiti e risorse, delle dinamiche e relative emozioni in cui si tende a ri-trovarsi in modo ridondante, della propria storia, anche in termini trigenerazionali);
- rafforzare la propria autostima e prendere decisioni in situazioni di “blocco”;
- esplorare modalità alternative, arricchendo il ventaglio delle proprie possibilità.
Presso lo studio PsyMed potrai trovare terapeuti con diversi approcci e specializzazioni. I percorsi possibili sono:
Loredana Locusta Psicologa esperta in Neuropsicologia Clinica a Roma
Scritto da admin
Dr.ssa Loredana Locusta - Psicologa a Roma
La Dott..ssa Loredana Locusta è Psicologa del Lavoro e Psicologa Clinica esperta in Neuropsicologia per bambini, adulti e anziani, in casi di valutazioni neuropsicologiche a fini diagnostici, riabilitativi e medico legali.
Attualmente nello specifico si occupa di:
- consulenza psicologica individuale, genitoriale, diretta al caregiver che si prende cura della persona malata
- sostegno psicologico situazioni di crisi psicologica, ansia, depressione, attacchi di panico
- neuropsicologia clinica valutazione dei deficit cognitivi e riabilitazione/stimolazione delle funzioni deficitarie nei bambini, negli adulti e negli anziani
- formazione e consulenza per il benessere organizzativo valutazione stress da lavoro correlato, comunicazione, sviluppo della leadership, formazione al personale sanitario e para-sanitario, orientamento al lavoro e bilancio delle competenze per il reinserimento professionale
PsyMed si trova nel cuore di Roma, nel noto e stupendo quartiere storico di Trastevere.
Abbiamo scelto questo luogo per diverse ragioni. Innanzitutto la sua posizione centrale a Roma lo rende facilmente raggiungibile, anche con i mezzi pubblici (è infatti servito da una linea di tram ad alta frequenza - il numero 8 - nonché da diversi autobus e dalla stazione ferroviaria che collega Roma con Orte, Fiumicino, Viterbo e Civitavecchia).
Inoltre ci piaceva l’idea di collocare un centro polispecialistico di area psicologica e medica, dunque un servizio dedicato alla cura e al ben-essere, all'interno di uno contesto di Roma così bello e, al tempo stesso, da sempre associato ad altri aspetti e target di utenza: Trastevere, grazie al suo indiscusso fascino, alla tradizione romana, all'arte e alla poesia che l’hanno caratterizzato in passato e di cui è ancora pervasa ogni sua stradina, è ovviamente e a ragion veduta un luogo di turismo e movida. Lo storico rione è però anche un contesto in cui vivono e soprattutto lavorano molti cittadini di Roma, per cui ci è sembrato utile arricchire l’offerta dei servizi proponendone uno dedicato alla salute.
Infine, prendersi cura di sé in un contesto così piacevole e bello non può che essere un valore aggiunto: uno sfondo che permette alla forma di emergere ed essere valorizzata!
CENTRO POLISPECIALISTICO AREA PSICOLOGICA E MEDICA
![]() |
![]() |
![]() |
I servizi per l’utenza
Il centro PsyMed riunisce figure professionali diverse, tutte dell’ambito sanitario: psicologo, psicoterapeuta, neuropsicologo, psichiatra, logopedista, endocrinologo, nutrizionista, osteopata.
Dunque, in un’unica, centrale e accogliente sede, è possibile trovare servizi di:
- Psicologia
- Psicoterapia
- Logopedia
- Psichiatria
- Endocrinologia
- Nutrizione
- Osteopatia
In questo modo, PsyMed è in grado di offrire un servizio ampio e interventi integrati per ogni fascia di utenza. In particolare, presso il nostro studio possono rivolgersi:
- Bambini
- Adulti
- Anziani
- Coppie
- Famiglie
Per avere maggiori informazioni puoi contattarci.
I servizi per i professionisti
A quei professionisti di area sanitaria (quali psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsicologi, psiconeuromotricisti, nutrizionisti, endocrinologi, osteopati, etc.) che volessero lavorare all’interno di uno studio polispecialistico, in cui si offre all’utenza un servizio ampio e integrato, PsyMed mette a disposizione degli spazi moderni e confortevoli.
Lo studio, finito di ristrutturare e arredare a luglio 2017, è dotato di connessione wi-fi.
E' possibile affittare una stanza/studio scegliendo un giorno della settimana che rimarrà a disposizione del professionista con orario 8-21 per tutto il mese.
Sono presenti diverse stanze, dal setting flessibile, adatto sia per visite o colloqui individuali che di coppia o familiari. Una è particolarmente adatta al lavoro con i bambini, mentre un’altra può accogliere piccoli gruppi. Diversamente, per gruppi più ampi o per seminari ed altri eventi formativi, è a disposizione una sala con capienza pari a circa 20 persone. E’ inoltre presente una sala d’attesa.
In sintesi, lo studio è dotato di: internet e wi-fi; sala d'attesa; riscaldamento e condizionamento aria; materiale standard di cancelleria; servizio di pulizie; ampia sala attrezzata per gruppi e/o eventi formativi (fino a 20 persone), uso angolo coffee-break (frigo, microonde, macchinetta caffè).
Ubicato in un palazzo signorile e in ambiente silenzioso, lo studio è ben collegato: si trova a Trastevere, in Scalea Ugo Bassi adiacente la fermata dell’autobus 780 e dei tram 8 e 3 (Piazza Ippolito Nievo).
Consulenza Genitoriale a Roma
Si tratta di un particolare tipo di consulenza psicologica che il centro PsyMed di Roma mette a disposizione dei genitori in difficoltà.
Molto spesso la preoccupazione per i figli può far scattare il desiderio di affidarli immediatamente a un esperto. In alcuni casi, però, può essere utile fare innanzitutto un lavoro con gli adulti, i genitori: la consulenza può precedere una successiva fase di valutazione del bambino, oppure nel caso in cui il minore sia già impegnato in un percorso di cura, integrarlo e sostenerlo.
Le preoccupazioni "per" i figli possono riguardare aspetti relazionali e/o sintomi specifici e già manifesti quali:
- difficoltà di attenzione e/o iperattività
- comportamento oppositivo e provocatorio
- enuresi
- fobia scolare
- disturbi alimentari
- aggressività
La crisi della sfera genitoriale può verificarsi in periodi di apparente "normalità" o in concomitanza e a seguito di "momenti critici" del ciclo vitale della famiglia quali:
- post-partum
- inserimento asilo
- ingresso scuola infanzia e primaria
- adolescenza
- trasferimenti
- lutti
- crisi di coppia (con o senza separazione).
Fornire ai genitori in difficoltà (anche in situazioni di separazione) uno spazio di ascolto è estremamente importante, per diverse ragioni: può orientarli per muoversi al meglio e dunque sollevarli dal peso emotivo di una situazione difficile o di rischio, nonché svolgere la funzione di prevenzione di situazioni psicopatologiche dei figli, a volte "risparmiando" al minore la necessità di iniziare un percorso personale.
Contattaci per richiedere una Consulenza Psicologica Genitoriale a Roma.