Contatta i migliori nutrizionisti a Roma trastevere
Scegli il tuo nutrizionista o dietista tra i nostri professionisti di Roma in zona Trastevere, per prendere un appuntamento puoi chiamare direttamente il professionista desiderato.
Nutrizionisti PsyMed
-
Dott.ssa Taccone Annunziata Biologa e Nutrizionista a Roma
cell. 333 40 95 417…Website Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
l miglior nutrizionisti a Roma li trovi e prenoti online solo su PsyMed.it
Lo studio PsyMed a Roma Trastevere è formato da dietisti e da nutrizionisti che formulano diete personalizzate in presenza di sovrappeso e obesità adulta e infantile, diabete, ipercolesterolemia, dislipidemia, ipertensione, ritenzione idrica, intolleranze, patologie cardiovascolari o respiratorie, artrosi.
I nostri specialisti formulano inoltre diete per gli sportivi, diete di mantenimento, diete per perdere peso dopo la gravidanza, dieta durante la gravidanza, diete per la menopausa, diete per le fasi che precedono e seguono le operazioni chirurgiche.
I pazienti interessati all'alimentazione vegetariana e vegana possono infine richiedere la visita dietetica e la formulazione di un piano nutrizionale personalizzato con l'esperto di dieta vegana.
Grazie al lavoro in team di dietologi, dietisti e nutrizionisti, il Centro PsyMed a Roma trastevere è in grado di fornire una dieta personalizzata e costruita sulle reali necessità della persona.
Nutrizione e gravidanza
La propensione a diventare obesi e il rischio di sviluppare una malattia cronica sono già presenti durante lo sviluppo fetale. E' importante farsi seguire da un nutrizionista fin dalle prime fasi della gravidanza leggi approfondimento
Nutrizione e sport
Durante l'attività sportiva è importante sia per ottimizzare le performance in vista di una gara che nel caso si desideri un maggior controllo del peso corporeo farsi seguire da un nutrizionista specializzato in diete e sport leggi approfondimento
Nutrizione e dieta per “Mangiare Intelligentemente”; ultimi articoli su dieta, nutrizione e benessere a cura dei nutrizionisti PsyMed di Roma
Blog su dieta, nutrizione e benessere: Mangiare Intelligentemente
-
Come scegliere le uova di Pasqua per i più piccoli: i consigli della nutrizionista!
Pasqua, come scegliere l'uovo di cioccolato dott.ssa Annunziata Taccone, Biologo Nutrizionista Ci siamo, la Pasqua è arrivata e tra le tante meraviglie culinarie che imbandiranno le nostre tavole non può di certo mancare l’uovo di cioccolato: una dolce tradizione irrinunciabile per bambini e adulti. Tra gli scaffali del supermercato negli anni si sono moltiplicate le tipologie di uova pertanto, ad oggi, è difficile riuscire a scegliere un prodotto di qualità e non essere attratti soltanto dagli incarti colorati o dalle sorprese all'interno. Anche se i bimbi sono più interessati alla sorpresa, è comunque bene far attenzione alla qualità del cioccolato per evitare indigestioni. La prima cosa da valutare è la QUALITA’ del cioccolato. Per capire la qualità di un uovo di Pasqua è necessario leggere le etichette. In particolare, prestiamo attenzione alle percentuali di cacao, ai grassi, agli zuccheri e ad eventuali aromi o sostanze aggiunte che troviamo nella composizione.…
-
Le bufale alimentari: scopriamole con la nutrizionista Dott.ssa Annunziata Taccone
BUFALE A TAVOLA. Da poco ci siamo lasciati alle spalle le festività natalizie e, con esse, gli stravizi alimentari. Ora è tempo di rimettersi in sesto e, magari, di buttare giù qualche chiletto accumulato. Ma attenzione: nella decisione di far fronte a questo danno, spesso ci si lascia travolgere dai rimedi dell’ultimo momento. Improvvisamente si resta affascinati da diete dimagranti che promettono di far recuperare la forma fisica nei tempi desiderati, si ricorre ad integratori, miscele e pozioni magiche che millantano di sgonfiare, detossificare, bruciare i grassi come non mai, si resta attratti da cibi miracolosi che promettono di risolvere il nostro problema, qualunque esso sia! Ce ne sarebbero di miti e false credenze da citare!! Vediamone qualcuna! LA DIETA SENZA GLUTINE E’ PIU’ SALUTARE. Purtroppo l’intolleranza al glutine è un problema serio. In Italia sono circa 200 mila le persone celiache. La celiachia è una condizione permanente in cui…
-
L'autunno…e il profumo delle castagne
dott.ssa Annunziata Taccone, Biologo Nutrizionista Le castagne, uno degli alimenti tipici di questa stagione autunnale! Tante sono le sagre e le feste nei dintorni organizzate in loro onore. C’è chi le preferisce bollite, chi arrostite, chi essiccate. Ne esistono tante varietà ed il periodo di raccolta inizia proprio con l’autunno. In cucina la castagna è versatilissima: si presta bene sia nei piatti salati come zuppe o minestre o arrosti, ma è molto usata anche in pasticceria. Gustosa e super energizzante, è un vero e proprio toccasana per la salute. Grazie ai suoi preziosi nutrienti, la castagna è in grado di rafforzare le difese dell’organismo e ricarica di energia nei mesi che precedono l’inverno. La castagna è classificata come frutto anche se atipico: ha un quantitativo di acqua inferiore ed è molto concentrata in amidi. In particolare ha il 48,6 % di acqua, molti carboidrati e fibre e poche proteine e…
-
Senza zuccheri aggiunti: consigli utili per una dieta senza zuccheri in eccesso
dott.ssa Annunziata Taccone, Biologo Nutrizionista a Roma Quante volte ci è capitato di vedere sulle confezioni di cibo la dicitura “senza zuccheri aggiunti” e magari di preferire quel prodotto ad un altro per questo motivo? Diverse volte sicuramente. In un’epoca come quella di oggi in cui l’attenzione alla linea e al cibo è diventata quasi maniacale, anche l’industria alimentare si è adeguata a queste nuove necessità. Diversi prodotti confezionati infatti riportano in bella vista frasi accattivanti che inducono il consumatore sempre più attento a preferire quel prodotto ad un altro. Si ritrovano per esempio frasi come “senza zuccheri” o “con meno il 3% di grassi” o “light” o “senza olio di palma”. Queste frasi stampate sono di certo legali, ma sono altrettanto fuorvianti. Per esempio “light”, che dall’inglese vuol dire “leggero”, implica che il prodotto sia più leggero per la linea, in particolare che il suo contenuto calorico sia stato…
-
7 Semplici mosse per riconquistare la linea
dott.ssa Annunziata Taccone, Biologo Nutrizionista Pasqua è ormai alle spalle e la primavera è ormai inoltrata. Non sentite anche voi quella voglia di rimettersi un po' in forma? Accantoniamo dolci, dolcetti e le rimanenze pasquali: congeliamo ciò che è possibile, sbarazziamoci di tutto il resto. Così facendo già si risolve il problema principale: RESISTERE ALLE TENTAZIONI!! 7 consigli per dimagrire Rimettersi in forma non è poi così complicato, basta solo volerlo. Ecco dunque 7 semplici mosse da seguire per una perfetta remise en forme!! DEPURAZIONE. Consideriamo che per depurare veramente un corpo occorrono mesi di dieta equilibrata, però possiamo iniziare a perdere le tossine accumulate e drenare i liquidi con alcuni accorgimenti. Beviamo almeno 2 litri di acqua naturale al giorno, aiutiamoci con tisane a base di cardo mariano, tarassaco, betulla, equiseto, finocchio, rigorosamente senza zucchero, consumiamo 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura solo di stagione, evitiamo gli…