Sono Giulia Di Marzio, iscrizione all'albo numero 21546, psicologa psicoterapeuta. Dal 2015 svolgo la mia attività come psicoterapeuta libero professionista. Inoltre svolgo consulenze nelle scuole per insegnanti e genitori. Il mio studio è ubicato nella zona di Roma Trastevere
L'approccio terapeutico che utilizzo nella pratica professionale è L'Analisi Transazionale, che implica l'elaborazione di aspetti personali (individuali - intrapsichici) ed aspetti interpersonali (relazionali).
Il percorso terapeutico si divide in diverse fasi: a partire dal problema o difficoltà che la persona vuole affrontare, si stabiliscono gli obiettivi del percorso. Decido insieme al paziente un "contratto terapeutico" che sarà lo scopo dei nostri incontri. Successivamente condivido con lui le mete e le strategie necessarie per raggiungere gli obiettivi contenuti nel contratto. Questo permette di instaurare una relazione paritaria, in quanto ritengo che il paziente sia il primo responsabile del cambiamento che desidera mettere in atto. Il mio lavoro è quello di fornire chiavi di lettura e strategia per la risoluzione del problema.
Mi occupo di:
Sono la Dott.ssa Giulia di Marzio, psicologa e psicoterapeuta iscritta all'albo numero 21546.
Dal 2015 svolgo la mia attività come psicoterapeuta libero professionista. Inoltre svolgo consulenze nelle scuole per insegnanti e genitori.
Il mio studio è ubicato nella zona di Roma Trastevere L'approccio terapeutico che utilizzo nella pratica professionale è l'Analisi Transazionale, che implica l'elaborazione di aspetti personali (individuali - intrapsichici) ed aspetti interpersonali (relazionali).
Il percorso terapeutico si divide in diverse fasi: a partire dal problema o difficoltà che la persona vuole affrontare, si stabiliscono gli obiettivi del percorso.
Decido insieme al paziente un "contratto terapeutico" che sarà lo scopo dei nostri incontri.
Successivamente condivido con lui le mete e le strategie necessarie per raggiungere gli obiettivi contenuti nel contratto.
Questo permette di instaurare una relazione paritaria, in quanto ritengo che il paziente sia il primo responsabile del cambiamento che desidera mettere in atto.
Il mio lavoro è quello di fornire chiavi di lettura e strategia per la risoluzione del problema.
Mi occupo di:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.